Blog
Casa

Blog

Analisi completa del modulo ottico: spiegazione dettagliata di funzioni, tipi e applicazioni

Analisi completa del modulo ottico: spiegazione dettagliata di funzioni, tipi e applicazioni

Aug 14, 2024

Il modulo ottico è un dispositivo chiave per le comunicazioni in fibra ottica; la sua funzione principale è convertire i segnali elettrici in segnali ottici e trasmettere dati attraverso supporti in fibra ottica.

Classificazione del modulo ottico: si distingue in base a funzione, forma del pacchetto, velocità di trasmissione, lunghezza d'onda, tipo di interfaccia, temperatura di funzionamento e distanza di trasmissione.

1. Classificazione funzionale:

Modulo trasmettitore ottico (TOSA): converte i segnali elettrici in segnali ottici e li trasmette in fibra ottica. Il segnale ottico sarà

Modulo ricevitore ottico (ROSA): converte i segnali ottici in segnali elettrici per la ricezione e l'elaborazione del segnale.

2. Classificazione del pacchetto:

GBIC: Forma precedente di imballaggio, dimensioni maggiori.

SFP: piccolo modulo collegabile, ampiamente utilizzato in una varietà di apparecchiature di rete.

SFP+: versione aggiornata di SFP, supporta velocità di trasmissione più elevate.

SFP28: Supporta velocità di 25 Gbps, stesse dimensioni di SFP+.

QSFP+: supporta una velocità di 40 Gbps, adatto per connessioni di rete ad alta densità.

QSFP28: supporta una velocità di 100 Gbps, adatto per la trasmissione di dati ad altissima velocità.

QSFP56: supporta una velocità di 200 Gbps, adatto per data center, intelligenza artificiale e cloud computing.

OSFP: supporta velocità di 200 Gbps, applicata a Ethernet, AI e server cloud.

OSFP-DD: supporta velocità di 800 Gbps, applicate ad intelligenza artificiale, cloud computing e analisi di big data.

Modulo di interfaccia elettrica: utilizzando l'interfaccia RJ45, il mezzo di trasmissione è il filo di rame.

3. Classificazione delle tariffe:

100 Mbps

Gigabit (1 Gbps)

2,5 Gbps

10 Gbps

25 Gbps

40 Gbps

100 Gbps

200 Gbps

400 Gbps

800 Gbps

4. Classificazione della lunghezza d'onda:

850nm, 1310nm, 1550nm, CWDM (1270~1610nm), DWDM (1525~1565nm o 1570~1610nm) e così via

5.Classificazione dell'interfaccia:

  • Modulo di interfaccia ottica (interfaccia in fibra ottica):

Mezzo trasmissivo: fibra ottica

Tipo di interfaccia: LC, MTP/MPO, ecc.

Modalità di trasmissione: segnali ottici

  • Modulo di interfaccia elettrica (interfaccia RJ45):

Mezzo di trasmissione: cavo di rete (rame)

Tipo di interfaccia: RJ45

Modalità di trasmissione: segnale elettrico

6. Temperatura di lavoro:

I moduli ottici possono essere suddivisi in base ai requisiti di temperatura dell'ambiente di lavoro:

    • Grado commerciale (0-70℃)
    • Grado esteso (-20-85℃)
    • Grado industriale (-40-85 ℃)

7.Distanza di trasmissione:

Breve distanza: si riferisce solitamente alla distanza di trasmissione entro poche centinaia di metri, applicabile alla connessione all'interno del data center o alla connessione di rete locale (LAN). La fibra multimodale viene solitamente utilizzata per la trasmissione a breve distanza e la velocità di trasmissione può raggiungere diversi Gbps o decine di Gbps.

Media distanza: si riferisce in genere a distanze di trasmissione da pochi chilometri a oltre dieci chilometri ed è adatta per connessioni di rete metropolitana (MAN) o connessioni tra data center. La fibra monomodale è in genere utilizzata per la trasmissione a media distanza e può raggiungere velocità di trasmissione da pochi Gbps a decine di Gbps.

Lunga distanza: si riferisce in genere a distanze di trasmissione da decine a centinaia di chilometri ed è adatta per connessioni WAN (Wide Area Network) o per la trasmissione di dati su lunghe distanze. La fibra monomodale viene in genere utilizzata per le trasmissioni a lunga distanza, dove le velocità di trasmissione possono raggiungere diversi Gbps, decine di Gbps e oltre.

Ultra-long-haul: si riferisce a distanze di trasmissione superiori a centinaia o addirittura migliaia di chilometri, ed è solitamente utilizzato per la trasmissione a lunga distanza nelle reti di comunicazione ottica. Nella trasmissione a lunghissima distanza, sono solitamente necessari amplificatori ottici e altre tecniche di elaborazione del segnale per migliorare il segnale e compensarne l'attenuazione.

Proprietà intellettuale, impresa high-tech
Proprietà intellettuale, impresa high-tech
Per saperne di più

Ho bisogno di aiuto? lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto